La verità. Agognata, discussa, incompresa, irraggiungibile. Pura, piena, logica, essenziale. Che cos’è la verità? La verità è qualcosa che abbiamo dentro da sempre. Essa non é assoluta per tutti. Ognuno di noi elabora la sua verità e tutte le verità sono uniche ed incontestabili a patto che si fondino sull’amore e sulla gratitudine e che siano in linea con le leggi del cosmo. Il cosmo contiene “i tre principi essenziali”: sostanza, movimento e coscienza. Le leggi che lo regolano sono sette tra cui le più conosciute e fondamentali sono le leggi di armonia ed equilibrio. Negli antichi testi vedici si narra che le vere origini dell’uomo non sono terrestri, ma affondano in una sostanza che viene chiamata in sanscrito Sat, Chit, Ananda cioè Esistenza, Coscienza, Beatitudine. Di questo é fatto l’uomo. Di pura essenza immateriale e magica che ha origine nella scintilla divina che è dentro tutti noi. Un’analisi eseguita su 150 mila stelle mostra che gli esseri umani e la nostra galassia hanno circa il 97% dello stesso tipo di atomi. Inoltre, è stato osservato che gli elementi della vita sembrano esistere in quantità superiore nel centro galattico. Io lo sostengo da sempre, ma ora dice la scienza. Siamo fatti di polvere di stelle. Chiara. 11/10/2020.

Mia l’elaborazione del concetto,

fonti:

Jennifer Johnson, scienziato SDSS-III APOGEE e prof. presso l’Università di Stato Ohio

Valerio Piero Corino

libro (consigliatissimo) “Lo yoga di James Eruppakkattu”